Nutrizione di Precisione
Programma di nutrizione iperpersonalizzato per potenziamento fisiologico

Oltre l’approccio basato su schemi dietistici pre-definiti, è un programma integrato di piani nutrizionali e integrazione alimentare ultra-personalizzati, che si basa su una profonda comprensione dei meccanismi biologici e genetici individuali. E’ progettato per ottimizzare la salute metabolica e intestinale, aumentare il livello di energia e benessere, prevenire l’insorgenza di malattie croniche e correggere le carenze nutrizionali. E’ anche parte integrante del Metabolic Rebalance Program e del Brain Boost program.
Benefici
Benefici diretti
– Ottimizzazione processi metabolici e digestivi
– Riduzione dei livelli infiammatori
– Risoluzione carenze nutrizionali e enzimatiche
– Miglioramento del livello energetico
Benefici Collegati
1. contrasto delle condizioni di insorgenza della patologie croniche non trasmissibili
2. ottimizzazione della BMI
3. miglioramento delle funzioni cognitive
Team medico
Longevity Doctor, Nutrizionista.
Prestazioni mediche
Programma Diagnostico (Predisposizione Individuale): Il programma si articola su 4 dimensioni, attivabili complessivamente o progressivamente: *il monitoraggio della curva glicemica con sistema di patch ed assistenza nutrizionista; *valutazione dei fabbisogni di oligoelementi e nutrienti e dei relativi impatti biologici con la metabolomica urinaria; *la valutazione delle predisposizione genetiche alla sintesi di alcuni nutrienti chiave, *la valutazione del microbioma intestinale in caso di sospetta disbiosi.
Programma terapeutico:
1. Elaborazione del Piano Nutrizionale Personalizzato (Strutturale e Dinamico):
– Definizione dell’architettura alimentare di base, tenendo conto della dimensione strutturale.
– Adattamento dinamico in base al monitoraggio e all’esposoma (dimensione dinamica).
– Ottimizzazione di timing e frequenza dei pasti.
2. Elaborazione del Piano di Integrazione Nutrizionale ed infusionale personalizzato:
– Identificazione di carenze e squilibri: analisi metabolomica e valutazione fisiologica.
– Supporto di vie metaboliche compromesse: analisi genomica.
– Modulazione della risposta Infiammatoria e dello stress ossidativo: analisi metabolomica.
Il piano di integrazione è complementare a quello nutrizionale.
Monitoraggio dei risultati conseguiti e variazione di entrambi i piani