fbpx

FemGevity [femlongevity]

La longevità al femminile

Se siete capitate su questa pagina, probabilmente è perché siete interessate alla salute, e a quella femminile in particolare… – Manifesto FemGevity

Professore Ordinario di Psicologia dei Consumi e della Salute e Direttore del Centro di Ricerca EngageMinds HUB – Consumer, Food, Health Engagement Research Center presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Cremona

“Le comunità, i paesi e, in definitiva, il mondo, sono forti quanto la salute delle loro donne”. Le parole sono di Michelle Obama, una donna che si è molto battuta – e continua a farlo – per la parità di genere e per la promozione della salute.

Partiamo proprio da queste parole per fare una riflessione. Si dice che se una donna sta male, sta male un’intera famiglia, eppure la salute delle donne, in tutto il mondo, è stata da sempre sottovalutata da diversi punti di vista.

Ma vi siete mai chieste perché i messaggi sulla salute e sulla prevenzione sono quasi sempre declinati al femminile?

Perché lo stereotipo culturale vuole che siamo noi donne, molto più degli uomini, ad occuparci della salute, anche di quella degli altri.

È un vecchio luogo comune o ancora davvero così? E come viene percepito il tema della longevità?

Leggi di più

Vuoi maggiori informazioni?