Marco Semeria
Longevity Trainer, Preparatore atletico professionista.

Il percorso di tesi mi ha permesso di pubblicare il mio primo articolo scientifico nel 2021, come secondo autore, nella rivista scientifica “Biology of Sport” dal titolo “Effect of formation, ball in play and ball possession on peak demands in elite soccer”.
Appena terminata la magistrale ho conseguito nel 2020 il corso da preparatore atletico professionista a Coverciano.
Lavoro da 7 anni in un settore giovanile professionistico come preparatore atletico, attualmente seguo la categoria U20 e mi occupo di preparazione atletica, analisi del carico esterno tramite l’utilizzo dei GPS, creazione di dashboard interattive per la visualizzazione dei dati e recupero infortuni.
Durante questi anni ho eseguito numerosi corsi di formazione, tra i quali il corso FMS di primo e secondo livello. Ho avuto la possibilità di fare da relatore ad alcuni convegni, l’ultimo è stato il congresso AIAC Lombardia nell’ottobre del 2024.
Da settembre 2024 ho avuto il piacere di iniziare a collaborare con SoLongevity avendo la possibilità di conoscere una realtà diversa da quella calcistica.
Le mie aree di interesse sono sicuramente l’aspetto di performance e miglioramento della prestazione fisica, l’allenamento della forza nelle sue diverse declinazioni.
