Luce! La Nazione

Articolo di SoLongevity Research
Array

L’immunologo esperto di longevità, Alberto Beretta, direttore del Comitato Scientifico di SoLongevity, spiega: “La pratica dello yoga è associata alla longevità attraverso diversi meccanismi scientifici. Studi hanno dimostrato che lo yoga riduce l’infiammazione sistemica, un fattore chiave nell’invecchiamento e nelle malattie croniche. Gli esercizi di yoga migliorano infatti la variabilità della frequenza cardiaca, un indicatore di buona salute cardiovascolare. Le tecniche di respirazione e meditazione diminuiscono inoltre i livelli di cortisolo, riducendo lo stress e il rischio di malattie correlate. Infine, la pratica regolare dello yoga è associata a una migliore qualità del sonno, un altro fattore determinante per una maggiore longevità.


Vai all’articolo

Ultimi articoli pubblicati

Io Donna

Io Donna

I meccanismi che fanno invecchiare le cellule sono più di 10, ma essendo tutti connessi tra loro basta correggerne uno o due perché il sistema torni in equilibrio" puntualizza il dott. Alberto Beretta, immunologo, ricercatore e ambassador di Filorga Vai...

leggi tutto

Vuoi maggiori informazioni?