fbpx

Longevity News Scienza della longevità

Uomini e donne hanno bisogni diversi anche per quanto riguarda i farmaci. Ma la medicina lo ignora.

Uomini e donne hanno bisogni diversi anche per quanto riguarda i farmaci. Ma la medicina lo ignora.

Flavia Franconi ha molte vite. Laureata in Psichiatria, ha insegnato Farmacologia all’Università di Sassari. Poi è stata Assessore alla Salute in Basilicata. Ma al centro dei suoi interessi c’è da sempre la salute delle donne. È infatti la “madre nobile” della medicina di sesso-genere in Italia, e oggi è anche al centro di un network internazionale come presidente della Commissione Salute di Women20. A lei abbiamo chiesto di raccontarci quali sono le differenze tra i sessi quando si tratta di invecchiamento.

leggi tutto
Nutrizione di genere: uomini e donne hanno bisogni diversi, anche a tavola.

Nutrizione di genere: uomini e donne hanno bisogni diversi, anche a tavola.

Prorettore della Terza Missione Università degli Studi di Pavia, è un Medico Chirurgo, Specializzato in Scienza dell’Alimentazione con indirizzo Dietologico e Dietoterapico, Professore universitario e responsabile del Laboratorio di Dietetica e Nutrizione Clinica nonché il referente per la Nutrizione del centro Provita di Pavia convenzionato con l’Università e Responsabile dell’Unità di Dietetica e Nutrizione Clinica, ICS Maugeri I.R.C.C.S, Pavia.

leggi tutto
Cos’è, veramente, lo stress ossidativo

Cos’è, veramente, lo stress ossidativo

Molti processi metabolici dell’organismo producono radicali liberi che, in condizioni di equilibrio, vengono neutralizzati dagli antiossidanti. Alcuni agenti esterni, però, così come determinate abitudini e alcune malattie, aumentano la produzione di radicali liberi in maniera eccessiva, e generano uno stato di stress ossidativo pericoloso per la salute

leggi tutto

Vuoi maggiori informazioni?