La vita umana può essere fortemente condizionata dai comportamenti e dai fattori ambientali esterni cui siamo esposti e ai quali reagiamo biologicamente durante tutto l’arco della nostra esistenza e, fra questi, ha un peso notevole l’identità dei contesti in cui si abita, si studia, si lavora, si tessono relazioni, ci si cura”, ha ricordato Nic Palmarini, esperto in innovazione e longevità, direttore dell’UK National Innovation Centre for Ageing (NICA) di Newcastle, nel Regno Unito, AD di Voice Italia (la community che coinvolge i cittadini per suggerire le possibili soluzioni e le politiche pro-longevity da attuare nei territori di appartenenza) e responsabile del progetto ‘City of Longevity
Menopausa, salute e lavoro: 5 cosa da sapere
La menopausa può avere un impatto molto negativo sulla carriera e spinge due donne su cinque a cercare un nuovo lavoro. Lo dimostra uno studio della Society for Women’s Health Research, che ha realizzato una road map per guidare le aziende ad adottare politiche di supporto