Come ha spiegato Alberto Beretta, immunologo e direttore scientifico di SoLongevity, realtà scientifica che sviluppa strategie anti-aging e formulazioni nutraceutiche anti invecchiamento, «gli squilibri molecolari possono iniziare dai 30 anni e arrivare a dare i primi sintomi fisiologici dopo i 60 ed è in questo lasso di tempo che la medicina della longevità può essere molto efficace».
E tu, sai respirare bene?
La respirazione può essere allenata attraverso esercizi di ginnastica respiratoria, per migliorare la propria salute e la longevità. Il programma di Training del respiro di SoLongevity