fbpx

Come invecchierai non dipende solo dal tuo Dna

Articolo di SoLongevity Research

Il genoma umano

Quanto vivremo è scritto nei geni? Sì, ma anche intorno. O, meglio, sopra. E cioè in tutta quella serie di reazioni biochimiche (epigenetiche: letteralmente che agiscono sul genoma, appunto) che stabiliscono, tra le altre cose, quali geni devono essere “accesi” o “spenti”, quando e quanto. Per dirla con i biologi, stabiliscono l’espressione dei geni.

Esistono diversi tipi di reazioni che agiscono sul DNA, modificandone la forma senza cambiare la sostanza (cioè senza alterare la sequenza delle lettere).Tra i più studiati vi è la metilazione, in cui alcuni enzimi “attaccano” una molecola ad una delle lettere dei geni, rendendoli così quiescenti. Va detto, ed è molto importante, che tutte queste reazioni sono reversibili.

L’invecchiamento epigenetico è alla base di tutti gli squilibri che portano alla perdita graduale della riserva fisiologica con cui nasciamo e che ha il potenziale di farci vivere in buona salute per lunghi anni

Ultimi articoli pubblicati

Vuoi maggiori informazioni?