Ricerca

  • Ricerca negli argomenti

  • Ordina per

  • Numero di risultati per pagina

Sono stati trovati 728 risultati
articolo
23 Aprile 2024

Esposoma: che cosa è?

L’esposoma è l’insieme degli stimoli ambientali che entrano in contatto con il corpo. Ecco perché è importante studiarlo

articolo
22 Aprile 2024

Le 8 regole "essenziali" per la salute del cuore

Dieta, attività fisica, sonno, no al fumo, controllo del peso, del colesterolo, della glicemia e della pressione arteriosa. Sono questi i punti fondamentali secondo l’American Heart Association. Vediamoli nel dettaglio

biohacking
articolo
18 Aprile 2024

Biohacking, la biologia “fai-da-te”

Il termine biohacking si usa per indicare pratiche volte a gestire o modificare fattori ambientali e stile di vita, al fine di influenzare la propria biologia

Lavora con noi ITA

{“fields”:{“20”:{“id”:”20″,”type”:”divider”,”label”:”Se anche tu vuoi far parte del nostro team, compila il form e lasciaci il tuo Cv e una lettera di presentazione.”,”description”:””,”label_disable”:”1″,”css”:””},”0″:{“id”:”0″,”type”:”name”,”label”:”Nome e cognome”,”format”:”first-last”,”description”:””,”size”:”medium”,”simple_placeholder”:””,”simple_default”:””,”first_placeholder”:”Nome”,”first_default”:””,”middle_placeholder”:””,”middle_default”:””,”last_placeholder”:”Cognome”,”last_default”:””,”css”:”nomarginfield”,”sublabel_hide”:”1″},”1″:{“id”:”1″,”type”:”email”,”label”:”Email”,”description”:””,”required”:”1″,”size”:”medium”,”placeholder”:”Email*”,”confirmation_placeholder”:””,”default_value”:false,”filter_type”:””,”allowlist”:””,”denylist”:””,”css”:”nomarginfield”},”34″:{“id”:”34″,”type”:”phone”,”label”:”Telefono”,”format”:”smart”,”description”:””,”size”:”medium”,”placeholder”:””,”default_value”:””,”css”:””},”33″:{“id”:”33″,”type”:”select”,”label”:”Professional background “,”choices”:{“13”:{“label”:”Assistenza clienti”,”value”:””,”image”:””,”icon”:”face-smile”,”icon_style”:”regular”},”10″:{“label”:”Biologia”,”value”:””,”image”:””,”icon”:”face-smile”,”icon_style”:”regular”},”3″:{“label”:”Bio ingegneria”,”value”:””,”image”:””,”icon”:”face-smile”,”icon_style”:”regular”},”2″:{“label”:”Biotecnologie”,”value”:””,”image”:””,”icon”:”face-smile”,”icon_style”:”regular”},”7″:{“label”:”Chimica”,”value”:””,”image”:””,”icon”:”face-smile”,”icon_style”:”regular”},”14″:{“label”:”Commerciale”,”value”:””,”image”:””,”icon”:”face-smile”,”icon_style”:”regular”},”11″:{“label”:”Comunicazione”,”value”:””,”image”:””,”icon”:”face-smile”,”icon_style”:”regular”},”6″:{“label”:”Data\/Computer Science”,”value”:””,”image”:””,”icon”:”face-smile”,”icon_style”:”regular”},”5″:{“label”:”Economico\/Gestionale”,”value”:””,”image”:””,”icon”:”face-smile”,”icon_style”:”regular”},”8″:{“label”:”Infermieristica”,”value”:””,”image”:””,”icon”:”face-smile”,”icon_style”:”regular”},”15″:{“label”:”Informatica”,”value”:””,”image”:””,”icon”:”face-smile”,”icon_style”:”regular”},”4″:{“label”:”Ingegneria clinica”,”value”:””,”image”:””,”icon”:”face-smile”,”icon_style”:”regular”},”1″:{“label”:”Lifescience”,”value”:””,”image”:””,”icon”:”face-smile”,”icon_style”:”regular”},”9″:{“label”:”Medicina”,”value”:””,”image”:””,”icon”:”face-smile”,”icon_style”:”regular”},”12″:{“label”:”Project Management”,”value”:””,”image”:””,”icon”:”face-smile”,”icon_style”:”regular”},”16″:{“label”:”Altro”,”value”:””,”image”:””,”icon”:”face-smile”,”icon_style”:”regular”}},”description”:””,”required”:”1″,”style”:”classic”,”size”:”medium”,”placeholder”:”Seleziona un’area di competenza”,”dynamic_choices”:””,”css”:””},”35″:{“id”:”35″,”type”:”file-upload”,”label”:”Caricamento CV”,”description”:”Invia il documento in formato pdf. (MAX: 30MB)”,”extensions”:”pdf”,”max_size”:”30″,”max_file_number”:”2″,”required”:”1″,”style”:”modern”,”css”:””},”14″:{“id”:”14″,”type”:”gdpr-checkbox”,”required”:”1″,”label”:”Accettazione GDPR”,”choices”:{“1”:{“label”:”Accetto la Privacy Policy e i Termini e le Condizioni di Utilizzo“,”value”:””,”image”:””,”icon”:”face-smile”,”icon_style”:”regular”}},”description”:””,”css”:””,”label_hide”:”1″},”26″:{“id”:”26″,”type”:”checkbox”,”label”:”Accettazione info”,”choices”:{“1”:{“label”:”Accetto […]

articolo
2 Aprile 2024

Vanity Fair

È in realtà la forma più percettibile, determinata da alcuni segni visibili come rughe, tono della pelle e luminosità. È determinata dall’invecchiamento intrinseco, ovvero i meccanismi alla base della senescenza cellulare che danneggia gli strati cutanei causando la perdita di densità e di collagene, e l’ageing estrinseco dovuto all’azione negativa dei raggi UV che colpiscono […]

articolo
2 Aprile 2024

Esquire

Secondo Beretta “Il confine sottile tra epidermide e derma è il punto d’incontro della longevità cutanea e sistemica. Qui si integrano i cocktail di attivi, cosmetici e sistemici, che proteggono e supportano i meccanismi fisiologici che contrastano l’invecchiamento cutaneo e dell’intero organismo.” Vai all’articolo

articolo
2 Aprile 2024

Milano Finanza

All’interno del calendario di incontri e tavole rotonde del Milan Longevity Summit, Filorga partecipa alla giornata del 25 marzo organizzata da Fondazione SoLongevity dal titolo «Vivere la Longevità, dai confini della Scienza alla quotidianità», in cui si approfondiranno le nuove frontiere aperte dalla scienza della longevita` nelle citta`, sul lavoro, nella medicina di precisione e […]