FemGevity [femlongevity]

La longevità al femminile

Se siete capitate su questa pagina, probabilmente è perché siete interessate alla salute, e a quella femminile in particolare… – Manifesto FemGevity

Emanuela Notari, Longevity Strategist and Developer of Corporate Demographic Intelligence, è esperta di tematiche di pianificazione ed economia della longevità, e sviluppo dell’intelligenza demografica delle aziende. Socia co-fondatrice di A.L.I. Active Longevity Institute.

FemGevity nasce con l’idea di approfondire la medicina di genere e in particolare la medicina della longevità nel rispetto delle diversità femminili: fisiche e fisiologiche, ormonali, di invecchiamento biologico, di sintomatologia e di reazione ai farmaci. Consapevolezza, prevenzione, screening e trattamenti sono fondamentali per rendere sostenibile la nostra longevità. Ma forse non bastano. Ne parliamo con Emanuela Notari, longevity strategist impegnata sul versante della longevità di genere.

Leggi di più
I segreti del sonno: come dormire per migliorare salute e performance

I segreti del sonno: come dormire per migliorare salute e performance

Loris Bonamassa è un imprenditore veneto, fondatore dell’azienda di famiglia. È stato Presidente del Gruppo Sistemi per Dormire (Federlegno) e Rappresentative in European Bedding Industries Association (EBIA). Ha portato in Italia la figura dello Sleep Coach e ha fondato la STB Sleep Trainer Bonamassa Academy, che forma e certifica gli “allenatori del sonno”, con la collaborazione di medici, società scientifiche e dello sport professionistico. È membro di varie associazioni, tra cui: World Sleep Society (WSS), Società Italiana di Medicina del Sonno Odontoiatrica (SIMSO), European Sleep Research Society (ESRS), Narcolepsy Network Organization, Perform SMC – Sport Medical Center, Med&Sport First Integrated Academy, International Sports Science Association (ISSA Europe), SANIS Kinetic Fitness & Performance School. Ha scritto numerosi libri divulgativi sul sonno, tra cui “L’arte del dormire” e l’ultimo “Sonno e sorrisi” edito da Rubbettino (2023).

leggi tutto
Longevità femminile. Le diversità che impattano la longevità delle donne

Longevità femminile. Le diversità che impattano la longevità delle donne

Emanuela Notari, Longevity Strategist and Developer of Corporate Demographic Intelligence, è esperta di tematiche di pianificazione ed economia della longevità, e sviluppo dell’intelligenza demografica delle aziende. Socia co-fondatrice di A.L.I. Active Longevity Institute, in precedenza è stata Direttore Editoriale di una piccola casa editrice finanziaria e prima ancora vanta una carriera ventennale in comunicazione e pubblicità culminata nel ruolo di
Direttore Generale prima e CEO poi delle filiali rispettivamente italiana e messicana della multinazionale americana Young & Rubicam.

leggi tutto
Uomini e donne hanno bisogni diversi anche per quanto riguarda i farmaci. Ma la medicina lo ignora.

Uomini e donne hanno bisogni diversi anche per quanto riguarda i farmaci. Ma la medicina lo ignora.

Flavia Franconi ha molte vite. Laureata in Psichiatria, ha insegnato Farmacologia all’Università di Sassari. Poi è stata Assessore alla Salute in Basilicata. Ma al centro dei suoi interessi c’è da sempre la salute delle donne. È infatti la “madre nobile” della medicina di sesso-genere in Italia, e oggi è anche al centro di un network internazionale come presidente della Commissione Salute di Women20. A lei abbiamo chiesto di raccontarci quali sono le differenze tra i sessi quando si tratta di invecchiamento.

leggi tutto

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi informazioni e resta aggiornato sui temi che SoLongevity promuove.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.