Longevity News SoLongevity e scienza

Io Donna

Io Donna

I meccanismi che fanno invecchiare le cellule sono più di 10, ma essendo tutti connessi tra loro basta correggerne uno o due perché il sistema torni in equilibrio" puntualizza il dott. Alberto Beretta, immunologo, ricercatore e ambassador di Filorga Vai...

leggi tutto
Vanity Fair

Vanity Fair

SoLongevity offre presso la propria clinica il programma Age360 Checkup, il cui obiettivo diagnostico è quello di favorire un significativo ringiovanimento fisiologico, promuovendo e stimolando i meccanismi naturali di regolazione dell'organismo. Gli oltre 25...

leggi tutto
Milano Finanza

Milano Finanza

All’interno del calendario di incontri e tavole rotonde del Milan Longevity Summit, Filorga partecipa alla giornata del 25 marzo organizzata da Fondazione SoLongevity dal titolo «Vivere la Longevità, dai confini della Scienza alla quotidianità», in cui si...

leggi tutto
Amica

Amica

L’appuntamento è per il 25 marzo, data in cui Filorga parteciperà all’incontro organizzato da Fondazione SoLongevity a tema Vivere la Longevità, dai confini della Scienza alla quotidianità. Vai all'articolo

leggi tutto
La Cucina Italiana

La Cucina Italiana

Non è mai troppo tardi: non c'è un'età limite per iniziare a mangiare bene. Benefici sulla salute possono essere osservati a qualsiasi età, anche se si comincia a fare scelte alimentari più sane più tardi nella vita." ha spiegato la dott.ssa Hellas Cena Vai...

leggi tutto
Vanity Fair

Vanity Fair

Il confine sottile tra epidermide e derma è il punto d’incontro della longevità cutanea e sistemica." afferma il Dott Alberto Beretta, Presidente e Direttore Scientifico di SoLongevity e Opinion Leader Filorga Vai all'articolo

leggi tutto
Elle

Elle

Come spiega Alberto Beretta, immunologo, direttore scientifico e fondatore di SoLongevity oltre che Opinion Leader Filorga: "L'invecchiamento cutaneo è lo specchio di quello dell'organismo, la pelle subisce un aging estrinseco - soprattutto il sole - e uno intrinseco,...

leggi tutto
Il Fatto Quotidiano

Il Fatto Quotidiano

Ma l’elisir di lunga vita – a patto che esista – si trova nei nostri geni o nelle nostre abitudini? Su questo tema, al summit è intervenuto l’immunologo Alberto Beretta, Presidente e Direttore scientifico di SoLongevity. La sua ricerca si concentra in particolare sul...

leggi tutto
Italia Oggi Sette

Italia Oggi Sette

SoLongevity ha nominato il nuovo Comitato scientifico, che sarà affiancato da un nuovo organismo, il Comitato clinico con lo lo scopo di tradurre nella pratica clinica le indicazioni emerse dal Comitato scientifico ed affiancare il personale medico della società nello...

leggi tutto
Quotidiano Nazionale – QN Salus

Quotidiano Nazionale – QN Salus

L’attività fisica ci protegge da infarti e ictus, riduce il rischio di diabete, tiene lontane malattie neuro degenerative come l’Alzheimer, abbassa il rischio di sviluppare tumori”, spiega Alberto Beretta, medico immunologo e direttore scientifico di SoLongevity. Vai...

leggi tutto
Vogue

Vogue

Come ha spiegato Alberto Beretta, immunologo e direttore scientifico di SoLongevity, realtà scientifica che sviluppa strategie anti-aging e formulazioni nutraceutiche anti invecchiamento, «gli squilibri molecolari possono iniziare dai 30 anni e arrivare a dare i primi...

leggi tutto
Amica

Amica

L’allungamento della vita dell’uomo è un sogno che c’è sempre stato, da quando gli uomini si sono organizzati in società organizzate, ma l’obiettivo di oggi non è l’allungamento della vita tout court, ma quello di vivere una vita lunga in salute”, afferma il Dr....

leggi tutto
Vanity Fair

Vanity Fair

Lo yoga riduce l'infiammazione sistemica, un fattore chiave nell'invecchiamento e nelle malattie croniche. Gli esercizi di yoga migliorano la variazione dell'intervallo che intercorre tra un battito e l'altro. Questo intervallo deve essere sempre irregolare e mai...

leggi tutto
Pambianco Design

Pambianco Design

La vita umana può essere fortemente condizionata dai comportamenti e dai fattori ambientali esterni cui siamo esposti e ai quali reagiamo biologicamente durante tutto l’arco della nostra esistenza e, fra questi, ha un peso notevole l’identità dei contesti in cui si...

leggi tutto
Ansa

Ansa

L'immunologo esperto di longevità, Alberto Beretta, Direttore del Comitato Scientifico di SolLongevity, spiega: “La pratica dello yoga è associata alla longevità attraverso diversi meccanismi scientifici. Studi hanno dimostrato che lo yoga riduce l'infiammazione...

leggi tutto
Luce! La Nazione

Luce! La Nazione

L'immunologo esperto di longevità, Alberto Beretta, direttore del Comitato Scientifico di SoLongevity, spiega: “La pratica dello yoga è associata alla longevità attraverso diversi meccanismi scientifici. Studi hanno dimostrato che lo yoga riduce l'infiammazione...

leggi tutto
Marie Claire

Marie Claire

"L'approccio non è cercare zone blu o fontane di giovinezza. Dal momento che ormai sappiamo cosa ci fa stare in salute - mangiare sano, dormire bene, fare esercizio, stare connessi con gli altri, coltivare capitale intellettuale - l'obiettivo è realizzarlo ovunque" ci...

leggi tutto
Fortune

Fortune

Uno dei nostri obiettivi è quello di favorire la longevità in salute: arrivare a 90-95 anni ancora in forma è possibile per tutti, almeno in teoria”. Parola di Alberto Beretta, presidente di Fondazione SoLongevity, direttore scientifico di SoLongevity, immunologo ed...

leggi tutto
Men’s Health

Men’s Health

L'ozono promuove le difese immunitarie, è antiossidante e antinfiammatorio; il freddo stimola le sirtuine, i geni della longevità; il digiuno può avere un effetto antiage, se formulato e personalizzato con criterio, non a tutti è indicato", dice Beretta ponendo...

leggi tutto
LaRepubblica

LaRepubblica

Il Milan Longevity Summit si pone l’obiettivo di valorizzare Milano come centro scientifico all’avanguardia a livello internazionale e di produrre un documento in dieci punti, il Milan Longevity Program, per aiutare i legislatori, gli operatori del settore e il pubblico tutto a migliorare lo stile di vita della popolazione e contribuire ad una vecchiaia sana, attiva ed efficiente.

leggi tutto
Io Donna

Io Donna

Che fare se il Nad scarseggia? "Un aiuto importante arriva dall'integrazione tra cosmetica e nutraceuitca. Il confine sottile tra epidermide e derma è punto di incontro della longevità cutanea e quella di tutto l'organismo, è qui che le due componenti si potenziano"...

leggi tutto
Milano Finanza

Milano Finanza

La popolazione over 50 raddoppierà di importanza da qui al 2040, da 41.000 miliardi di pil del 2020 a 82.000. Vai all'articolo

leggi tutto
Vanity Fair – speciale Longevità

Vanity Fair – speciale Longevità

"L’obiettivo è transitare dalla società della vecchiaia a quella della longevità: l’aspettativa di vita è cresciuta ma bisogna prolungare la salute delle persone. Solo così graveremo meno sul sistema sanitario e contribuiremo lavorando più a lungo." spiega Nicola...

leggi tutto
Vanity Fair

Vanity Fair

In età giovanile, una dieta ricca di calcio e vitamina D è fondamentale per la salute ossea" spiega Hellas Cena, componente del comitato scientifico di SoLongevity, che al Milan Longevity Summit ha parlato proprio della nutrizione di genere con un focus sulla donna....

leggi tutto
Pambianco

Pambianco

La scienza della longevità - spiega il dott. Alberto Beretta, opinion leader Filorga, immunologo e ricercatore, fondatore e direttore scientifico di SoLongevity - ha identificato un gran numero di principi attivi capaci di agire sia sull'ageing sistemico che su quello...

leggi tutto
Radio RAI 1 – programma Vittoria

Radio RAI 1 – programma Vittoria

A cura di Maria Teresa Lamberti In questa puntata si parla di longevità, delle nuove frontiere per migliorare la fase dell'invecchiamento e di neuroscienza. Ospiti Guendalina Graffigna, professoressa ordinaria di Psicologia dei Consumi e della Salute dell'Università...

leggi tutto

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi informazioni e resta aggiornato sui temi che SoLongevity promuove.