Ricerca

  • Ricerca negli argomenti

  • Ordina per

  • Numero di risultati per pagina

Sono stati trovati 725 risultati
articolo
19 Luglio 2023

Ictus, malattie neurodegenerative e fragilità ossea: attenzione all’omocisteina

Un aumento di questo aminoacido nel sangue, che può dipendere anche dall’alimentazione, aumenta il rischio di diverse patologie legate all’invecchiamento

articolo
5 Luglio 2023

Sonno: le donne hanno bisogno di dormire di più?

I motivi per cui le donne hanno una maggior necessità di dormire rispetto agli uomini risiedono in alcuni aspetti della biologia, ma anche culturali e sociali

articolo
5 Luglio 2023

Age 360, il percorso per la longevità

Un check up avanzato dello stato di salute fisica e delle performance cognitive, e dei fattori di rischio delle malattie legate all’invecchiamento. Con un programma personalizzato, finalizzato a rallentare l’età biologica

articolo
4 Luglio 2023

Il magnesio fa bene al cervello?

Chi assume dosi di magnesio maggiori presenta in media un volume di massa grigia più elevato e una minore quantità di lesioni della materia bianca. Saranno tuttavia necessari ulteriori studi per confermare questi risultati

articolo
29 Giugno 2023

Che cos’è la rapamicina e che effetti ha sulla longevità?

La rapamicina, attualmente utilizzata come farmaco anti-rigetto post trapianto, sembra contrastare la riduzione dell’espressione degli istoni dovuta all’invecchiamento. Può però causare effetti collaterali anche gravi

articolo
23 Giugno 2023

Lipoproteina a, nuove linee guida per la gestione del rischio cardiovascolare

Un documento di consenso della European Atherosclerosis Society fornisce ai medici nuove indicazioni per testare e trattare elevate concentrazioni di Lp(a) nel sangue

articolo
23 Giugno 2023

La respirazione controllata aiuta a ridurre lo stress?

Secondo uno studio pubblicato su Scientific Reports, gli esercizi che coinvolgono il controllo del respiro sembrano avere un impatto positivo sui sintomi dello stress