Grazie per averci contattato!
Ti risponderemo appena possibile e, nel frattempo, ti invitiamo a scoprire le tematiche della Longevità in Longevity News e i nostri prodotti nutraceutici in Shop Solongevity
Longevity News
Le novità e gli approfondimenti scientifici
del mondo della longevità.

Sindrome metabolica: come riconoscerla?
Con sindrome metabolica si intende la contemporanea presenza di diversi fattori che costituiscono un rischio per l'insorgenza di malattie cardiovascolari
Leggi di più
Memoria, si potrà riaccendere con un interruttore molecolare?
Un gruppo di ricerca tutto italiano ha ingegnerizzato una proteina che favorisce lo scambio di informazioni tra neuroni, rendendola attivabile attraverso la somministrazione di rapamicina
Leggi di più
Quanto è salutare l’esercizio fisico molto intenso?
La regolare attività fisica è fondamentale per mantenersi in salute, ma, secondo i risultati di uno studio pubblicato su Cell Metabolism, esagerare potrebbe addirittura diventare controproducente
Leggi di più
Invecchiamento e fragilità, un processo diverso per donne e uomini. Ecco a cosa prestare attenzione
Cos’è la fragilità legata all’età? E in che modo si manifesta nei due sessi? Ed è possibile prevenirla? Ce lo racconta Francesca Baglio, neurologa presso l’IRCCS Fondazione Don Carlo Gnocchi ONLUS di Milano e componente del comitato scientifico SoLongevity
Leggi di più
Invecchiamento: anche le cellule del sistema immunitario perdono la memoria
Invecchiando, alcune cellule del sistema immunitario sembrano perdere la memoria e tornano ad assomigliare a quelle dei neonati. Questo le rende meno efficaci nella risposta ai patogeni già incontrati in passato e potrebbe avere implicazioni nello sviluppo di nuovi vaccini
Leggi di più
Rumori rosa: amici del sonno e del cuore
Suoni composti da basse frequenze più potenti sembrano favorire il sonno profondo e una migliore funzione cardiaca
Leggi di più
Uomini e donne hanno bisogni diversi anche per quanto riguarda i farmaci. Ma la medicina lo ignora.
Flavia Franconi ha molte vite. Laureata in Psichiatria, ha insegnato Farmacologia all’Università di Sassari. Poi è stata Assessore alla Salute in Basilicata. Ma al centro dei suoi interessi c’è da sempre la salute delle donne. È infatti la “madre nobile” della medicina di sesso-genere in Italia, e oggi è anche al centro di un network internazionale come presidente della Commissione Salute di Women20. A lei abbiamo chiesto di raccontarci quali sono le differenze tra i sessi quando si tratta di invecchiamento.
Leggi di più
Inflammaging: che cos’è?
L'inflammaging, o infiammazione cronica di basso grado, è definito come uno stato di infiammazione di bassa intensità che può favorire l'insorgenza di patologie croniche legate all'invecchiamento
Leggi di più
L’insonnia fa aumentare di peso?
Cambiamenti del ritmo sonno-veglia possono alterare il controllo ormonale sull’appetito e il senso di sazietà, contribuendo all’aumento di peso e incrementando il rischio di sindrome metabolica e diabete
Leggi di più
Immergersi in acqua fredda migliora la salute mentale: ecco cosa accade al cervello
Cinque minuti di immersione in acqua a 20°C possono causare un netto miglioramento dell’umore, e alla base di questi effetti sembrano esserci dei cambiamenti nei collegamenti funzionali fra aree cerebrali diverse
Leggi di più