L’idea che accelerare il metabolismo sia utile per perdere peso in fretta è per lo più un falso mito. Ecco cosa dice la scienza

L’idea che accelerare il metabolismo sia utile per perdere peso in fretta è per lo più un falso mito. Ecco cosa dice la scienza
Lo suggerisce uno studio pubblicato su Cell. I ricercatori hanno indagato gli effetti sulla flora intestinale di dolcificanti quali aspartame, saccarina, stevia o sucralosio, analizzandone anche gli effetti sulla glicemia
I cibi fermentati stanno mostrando proprietà benefiche per la salute. Eccone alcuni, per ogni palato
Alcuni alimenti sono associati a più bassi livelli di infiammazione, misurati tramite specifici marcatori come la Proteina C Reattiva. Ecco quali sono questi cibi “scudo” della nostra salute
Uno studio americano ha misurato gli effetti della supplementazione di urolitina A sulla resistenza dei muscoli e la salute mitocondriale. I risultati suggeriscono che la sostanza aiuti un processo chiamato mitofagia, con cui le cellule sostituiscono i mitocondri danneggiati
Sono molti gli studi che stanno cercando di definire lo stile alimentare ottimale per aumentare il numero di anni vissuti in salute. Gran parte della ricerca si focalizza sul digiuno intermittente, per stabilire quale sia la finestra temporale migliore. A esplorare questo mondo è una review dello scienziato italiano Valter Longo su Cell
Una dieta ricca di questi alimenti aumenta la diversità dei microrganismi presenti nel microbioma intestinale e riduce l’infiammazione
Il terzo capitolo della nostra guida è relativo ai criteri per valutare un integratore. Quali caratteristiche deve avere un “buon” integratore alimentare? Dalle certificazioni alla biodisponibilità, fino alla catena di produzione.
Nel secondo appuntamento della nostra guida sull’integrazione alimentare vi proponiamo una lista delle domande a cui rispondere per capire di cosa si ha davvero bisogno
Il primo di una serie di articoli per orientarsi nel mondo degli integratori alimentari. Si parte dalle informazioni di base: da quello che è importante considerare prima di avvicinarsi allo scaffale degli integratori in farmacia ed erboristeria, o al supermercato
L’obesità è tra i principali fattori di rischio per lo sviluppo di forme gravi di Covid-19: secondo gli esperti c’entra l’infiammazione cronica e a un’alterazione del sistema immunitario. Proprio come avviene quando si invecchia
Le sirtuine sono proteine che si attivano per preservare la cellula in condizioni di rischio, mettendo in pausa le attività più dispendiose. Questo meccanismo può essere usato per contrastare l’invecchiamento. La scelta di certi cibi può aiutare?
Una nutrizione pro-longevità richiede una azione mirata sui processi metabolici. Conosciamone i meccanismi di azione per una strategia nutrizionale efficace ed utile ad una longevità in piena salute
Comprendere il metabolismo per nutrirsi in modo consapevole al fine di costruire una vita longeva e sana.
Sono una miriade: dalla dash alla mindful, passando per la mediterranea. Ecco un piccolo vademecum dei diversi tipi di alimentazione per mantenersi in salute
Sì, man mano che l’età avanza le reazioni che avvengono nell’organismo diventano meno efficienti. Ma attraverso piccoli interventi su alimentazione e attività fisica è possibile stimolarlo, frenando il processo di invecchiamento e riducendo il rischio di malattie