Da anni, SoLongevity è impegnata a perfezionare un metodo innovativo mirato a potenziare la salute, il benessere e a prevenire le patologie legate all’invecchiamento, attraverso percorsi personalizzati. Questo metodo oggi ha un nome: è la Precision Longevity™. Vediamo nel dettaglio di che cosa si tratta.
Medicina di precisione: le radici della Precision Longevity™
Come suggerisce il nome, la Precision Longevity™ affonda le proprie radici nella medicina di precisione, definita dall’agenzia del farmaco statunitense (Food and Drug Administration, FDA) come un approccio innovativo che ha l’obiettivo di “indirizzare il trattamento giusto al paziente giusto al momento giusto” sulla base delle differenze genetiche, ambientali e dello stile di vita.
In altre parole, si tratta di un approccio “cucito su misura” per ogni singolo paziente, in contrapposizione a una concezione più “classica”, che storicamente ha portato allo sviluppo di trattamenti medici per una sorta di “paziente medio” che non esiste nella realtà.
In questo modo i programmi terapeutici offerti dalla SoLongevity Clinic diventano di “precisione” per potenziare in generale la condizione fisica e cognitiva, agendo sul fronte della capacità muscolare, della nutrizione, del miglioramento della qualità del sonno, della capacità respiratoria e di tutti quei processi metabolici alla loro base.
A condurre il paziente lungo tutto il percorso è un solo Longevity Doctor, che lavora in sinergia con un team di medici specializzati ed esperti in medicina della longevità per creare un piano personalizzato, integrando le diverse competenze coinvolte nel costruire una visione olistica del paziente.

SoLongevity Clinic
Diagnostica di precisione e Personal Longevity Book
Alla base della Precision Longevity™ vi è la diagnostica di precisione, con cui si mira a identificare le precise caratteristiche e gli specifici parametri clinici di ciascun individuo attraverso tecnologie di avanguardia, che consentono di analizzare oltre 700 biomarcatori tra parametri ematochimici, genetici, epigenetici e della metabolomica.
L’insieme dei dati e delle informazioni permettono di identificare il livello di funzionalità di 11 sistemi fisiologici e i processi alla base dell’invecchiamento dell’organismo.
Ciascuna di queste cause può essere indagata grazie a test e analisi sofisticate, che spesso richiedono macchinari particolari e che dunque devono essere eseguite da specialisti in laboratori adeguati.
In generale, l’obiettivo della diagnostica di precisione è quello di tracciare un profilo specifico e di formulare strategie personalizzate per vivere meglio e più a lungo. Tutti i dati raccolti per costruire questo percorso su misura vengono poi collezionati all’interno del Personal Longevity Book, un documento prezioso nel quale il paziente potrà acquisire le rilevazioni principali, le indicazioni che identificheranno il percorso in longevità e, in ultimo, tutti gli esiti degli esami acquisiti dalla piattaforma SoLongevity. Il Personal Longevity Book è uno strumento fondamentale per una visione completa dello stato di salute della persona e può essere condiviso anche con altri medici per un secondo parere o integrazioni.
Femgevity Program e medicina di genere
Un esempio di Precision Longevity™ è il FemGevity Program di SoLongevity, che si avvale di un check-up sviluppato per affrontare le sfide di ogni età femminile, in particolare la menopausa. Il FemGevity Check-up valuta infatti gli impatti fisiologici e psicologici della perimenopausa, come le alterazioni nella salute cardiovascolare, ossea e metabolica. Dopo la valutazione, il Femgevity Program garantisce un accompagnamento completo e personalizzato, che comprende anche esercizio fisico mirato e un piano di nutrizione/integrazione per gestire al meglio questa particolare fase. Perché la longevità è anche medicina di sesso-genere, e SoLongevity si occupa delle donne e degli uomini nel rispetto delle loro specificità biologiche e sociali.