Approfondimento scientifico, News
Si stima che l’essere umano abbia la capacità intrinseca di vivere oltre 115 anni. Ma quanto vivremo, e come, non dipende solo dai geni. Gli studi di epigenetica hanno dimostrato che esistono meccanismi in grado di riparare i danni del DNA e aumentare la longevità
News
Si chiama microbiota l’insieme degli organismi che vivono nel nostro intestino. Oggi sappiamo che sono importanti per la salute e che hanno un ruolo anche nel processo di invecchiamento. che sono importanti per la salute.
News, Non categorizzato
Sì, man mano che l’età avanza le reazioni che avvengono nell’organismo diventano meno efficienti. Ma attraverso piccoli interventi su alimentazione e attività fisica è possibile stimolarlo, frenando il processo di invecchiamento e riducendo il rischio di malattie
News
Il ruolo del DNA nel modo in cui invecchiamo si è ridimensionato negli ultimi anni. Molto, infatti, dipende dall’epigenetica. Ecco di cosa si tratta e cos’è l’invecchiamento epigenetico
News
È noto come inflammaging: uno di stato di infiammazione di bassa intensità ma cronico, che danneggia l’organismo. Gli studi hanno dimostrato che ha un ruolo importante nella comparsa di patologie associate all’invecchiamento e nella fragilità delle persone anziane