Senolitici, che cosa sono?
I senolitici sono molecole che interferiscono con il metabolismo delle cellule senescenti e le eliminano in modo specifico
I senolitici sono molecole che interferiscono con il metabolismo delle cellule senescenti e le eliminano in modo specifico
I famosi 10 mila passi al giorno necessari per rimanere attivi e in salute non hanno un reale fondamento scientifico. Ecco cosa ha scoperto finora la comunità scientifica sull’importanza di camminare e su quanto bisognerebbe farlo
Nicola Palmarini è uno dei principali esperti globali di innovazione nell’invecchiamento e nella longevità ed è il direttore del National Innovation Centre for Ageing (NICA) del Regno Unito…
I telomeri sono le parti terminali dei cromosomi e proteggono il DNA. Ecco perché sono importanti
Un nuovo studio suggerisce la possibilità che la sindrome sia correlata a un invecchiamento anticipato del cervello. Attività fisica e cambiamenti di stile di vita potrebbero quindi aiutare a ridurre il rischio