Approfondimento scientifico, Nascosto
Anche il cervello invecchia. La perdita di capacità cognitive è legata a cambiamenti neurobiologici, come l’assottigliamento della corteccia cerebrale. Oggi è possibile misurare questo processo e intervenire sia per rallentarlo sia per recuperare ciò che si è perso
Approfondimento scientifico, Nascosto
Misurare l’invecchiamento cognitivo Oggi è possibile valutare l’invecchiamento cognitivo e per farlo è necessario tenere conto di tutti questi aspetti. Per stabilire lo stato funzionale si procede con la valutazione del livello cognitivo che si articola su 6...
Approfondimento scientifico, Nascosto
Nel corso della vita il codice genetico contenuto nelle nostre cellule accumula piccoli danni e i telomeri, le estremità dei cromosomi, si accorciano, rendendolo ancora meno stabile. Due fenomeni legati al processo di invecchiamento e alle malattie dell’età avanzata
News
Quando si parla di patologie cardiovascolari l’età del sistema immunitario conta di più di quella anagrafica. Oggi l’“orologio infiammatorio” iAge consente di stimarla. Come funziona