Il tempo ci cambia, anche nel Dna. Ecco come (parte 3/3)
Nel corso della vita il codice genetico contenuto nelle nostre cellule accumula piccoli danni e i telomeri, le estremità dei cromosomi, si accorciano, rendendolo ancora meno stabile. Due fenomeni legati al processo di invecchiamento e alle malattie dell’età avanzata
Il rischio di malattie? Lo dice il tuo “orologio infiammatorio”
Quando si parla di patologie cardiovascolari l’età del sistema immunitario conta di più di quella anagrafica. Oggi l’“orologio infiammatorio” iAge consente di stimarla. Come funziona
Integratori Alimentari_3: come valutarli?
Il terzo capitolo della nostra guida è relativo ai criteri per valutare un integratore. Quali caratteristiche deve avere un “buon” integratore alimentare? Dalle certificazioni alla biodisponibilità, fino alla catena di produzione.
Integratori Alimentari_2: le domande da farsi per sceglierli bene
Nel secondo appuntamento della nostra guida sull’integrazione alimentare vi proponiamo una lista delle domande a cui rispondere per capire di cosa si ha davvero bisogno